Parma, 5 ottobre 2009
A tutti i Presidenti delle Camere Civili
aderenti all’U.N.C.C.
Loro indirizzi
Caro Presidente,
come certamente già saprai, al termine del Congresso di Palermo, nella serata di sabato 3 ottobre, la Commissione “Elettorale e Verifica Poteri” ha effettuato lo scrutinio delle 344 schede dei delegati votanti e sono risultati eletti:
A) Giunta Esecutiva triennio 2009-2012:
1) Renzo Menoni (Camera Civile di Parma)
2) Laura Jannotta (Camera Civile di Ferrara)
3) Ferdinando Testoni Blasco (Camera Civile di Catania)
4) Massimo Costa (Camera Civile di Monza)
5) Francesco Storace (Camera Civile di Roma)
6) Lia Simonetti (Camera Civile di Velletri)
7) Lorenzo Bonomo (Camera Civile di Bari)
8) Monica Ceravolo (Camera Civile di Padova)
9) Serenella Ferrara Camera Civile di Vercelli)
10) Claudio Boccini (Camera Civile di Grosseto)
11) Tommaso Raimondo (Camera Civile di Termini Imerese)
12) Paolo Maria Chersevani (Camera Civile di Venezia)
13) Leonardo Carbone (Camera Civile di Ascoli Piceno)
14) Antonio de Notaristefani di Vasto Girardi (Camera Civile di Napoli)
15) Maurizio Sala (Camera Civile di Milano)
A norma del vigente Statuto i primi 11 sono stati eletti in rappresentanza della lista che ha ottenuto più del 50 % dei voti espressi e gli ultimi 4 dell’altra lista.
Il candidato della lista che ha ottenuto il maggior numero di voti è di diritto Presidente dell’associazione.
Nella prima riunione della Giunta esecutiva saranno formalizzate le nomine dei vice-Presidenti, del Segretario e del Tesoriere che sarà mia cura comunicarVi.
B) Collegio dei Probiviri (triennio 2009-2012):
Componenti effettivi
1) Mario Spinelli (Camera Civile di Bari)
2) Francesco Panepinto (Camera Civile di Caltanisetta)
3) Alberto Del Noce (Camera Civile Piemonte e Val D’Aosta)
4) Riccardo Santi (Camera Civile di Trento e Rovereto)
5) Giuseppina D’Ingianna (Camera Civile di Castrovillari)
Componenti supplenti:
1) Augusto Pagano (Camera Civile di Messina)
2) Fabio Sportelli (Camera Civile di Venezia)
3) Giorgio Afferni (Camera Civile di Genova)
Terminata la lunga e vivace contesa elettorale, che ha portato a una larghissima partecipazione di Camere Civili e di delegati al Congresso di Palermo, è mio auspicio che venga meno ogni spirito di contrapposizione e che si possa lavorare in piena e totale armonia, nell’ambito degli organi statutari, con la collaborazione di tutte le Camere Civili territoriali.
Tutti sappiamo quanto sia grave la situazione dell’Avvocatura e della Giustizia.
Solo, quindi, con uno sforzo concorde potremo sperare di raggiungere qualche concreto risultato.
Concludo questa mia prima comunicazione, ringraziando tutti i Presidenti ed i Delegati che hanno partecipato al Congresso di Palermo; il Presidente uscente Salvatore Grimaudo per quanto ha fatto, con signorilità e generosità nelle due passate consigliature e per la magnifica organizzazione del Congresso palermitano; i Consiglieri del Direttivo Nazionale uscente e del Collegio dei Probiviri.
Con i più cordiali saluti
Renzo Menoni