-

Parma, 29 giugno 2010

A tutti i Presidenti delle Camere Civili

aderenti all’U.N.C.C.                                                           A mezzo e-mail

Loro indirizzi

LETTERA CIRCOLARE N. 20/2010 AI PRESIDENTI

 

Caro Presidente,

                       

                1) SPECIALIZZAZIONI

 

                E’ in corso di approvazione da parte del CNF il regolamento sulle specializzazioni.

                Mi è stata venerdì trasmessa una prima bozza approvata dal medesimo CNF, redatta sulla falsariga della bozza predisposta dalla nostra Unione Nazionale e che, per quanto ci riguarda, accoglie la nostra impostazione di “macro aree” e di istituzione delle due specializzazioni in Diritto Civile e in Diritto Commerciale (le altre specializzazioni previste nella bozza sono: Diritto Industriale, Diritto di famiglia delle persone e dei minori; Diritto del Lavoro; Diritto Tributario; Diritto Amministrativo; Diritto della Navigazione; Diritto Penale; Diritto Internazionale e Diritto Comunitario).

                Dopo un esame ed eventuali proposte di modifica da parte nostra e delle altre Associazioni forensi nonchè (credo) anche dei Consigli dell’Ordine, il regolamento verrà definitivamente approvato dal CNF, che penso intenda renderlo definitivo prima della scadenza del proprio mandato, alla fine del prossimo mese di luglio.

                Si tratta veramente di una svolta “storica” per l’Avvocatura, che potrebbe pazialmente cambiare anche il nostro modo di svolgere la professione.

                Se il risultato può senz’altro considerarsi “politicamente” positivo per la nostra Associazione, che si è posta come protagonista nelle iniziative e nel disegno delle specializzazioni,

ci attendono però ora passaggi molto importanti ed impegnativi in ordine ai quali contiamo necessariamente sulla Tua collaborazione,  della Tua Camera Civile e dei Tuoi iscritti.

                L’Unione Nazionale dovrà infatti, in tempi molto brevi, mettere a punto le scuole di alta specializzazione in diritto civile ed in diritto commerciale, per essere pronta, fra qualche mese, ad iniziare i corsi.

                Degli sviluppi della situazione, Ti terrò informato e, comunque, il passaggio fondamentale sarà quello della nostra Assemblea Nazionale di Velletri, opportunamente dedicata proprio al tema “Dall’avvocato generalista all’avvocato specialista”.

                Anche per tali motivi sarà ancora più importante e necessaria la Tua partecipazione e quella dei delegati e degli iscritti alla Tua Camera Civile, alla suddetta Assemblea Nazionale.

                2) CONGRESSO NAZIONALE DELL’AVVOCATURA DI GENOVA – ELEZIONE DEI DELEGATI

 

                In questi giorni hanno cominciato a tenersi le Assemblee indette dai Consigli dell’Ordine per l’elezione dei delegati al Congresso Nazionale Forense, che si terrà i prossimi 25-27 novembre p.v. a Genova.

                Credo sia importante che le nostre Camere Civili, quali rappresentanti degli avvocati civilisti, esprimano propri delegati al Congresso, in grado di sostenere eventuali mozioni che verranno presentate, nell’interesse, per l’appunto, dell’Avvocatura civilistica.

                Ti prego quindi voler segnalare tempestivamente al nostro Segretario Nazionale, avv. Laura Jannotta, i delegati eletti al Congresso, che siano espressione delle nostre Camere Civili.

               

               

Un cordiale saluto

                                                                                                                                     Renzo Menoni

/cc